STEFANO MAY
Uno degli incontri fondamentali della sua formazione è quello con il famoso regista Franco Zeffirelli che, nel lungo periodo trascorso insieme, ha rappresentato, per Stefano, un vero e proprio mentore, che gli ha infuso paternamente il suo raffinatissimo gusto musicale ed artistico derivato dalla sua straordinaria esperienza di vita.
Nel 2015 Stefano si trasferisce negli Stati Uniti e a New York inizia a scrivere colonne sonore sotto la guida del premio Oscar Jamal Joseph per la Columbia University.
Subito dopo si trasferisce a Los Angeles dove inizia a lavorare al suo progetto solista.
Qui Stefano inizia a collaborare con il famoso produttore Chico Bennett (Prince, Madonna, Lady Gaga, The Killers, etc..) alla stesura dei brani di cui è autore e quindi alla realizzazione del suo primo EP americano che numerose collaborazioni internazionali.
"We Are The Power” nasce nel periodo successivo al lockdown, un momento storico che ha dato a Stefano la possibilità di riflettere su come gli equilibri della vita siano costantemente labili e da qui, l’importanza di non lasciare mai niente di intentato.
Nel singolo viene descritta la fondamentale importanza di ciascun individuo nel processo di costruzione di un mondo migliore: “ siamo tutti indispensabili e complementari in questa missione chiamata vita, e se pensassimo di non esserlo equivarrebbe al pensiero di vivere senza respirare.”
A seguito di quasi due anni di disagio collettivo, “We Are The Power” è l’inno perfetto per riunire le persone attraverso il potere della musica.